Il corso, che si propone di essere professionalizzante e pratico, prevede 30 incontri da 2 ore ciascuno, rivolti a chi non abbia alcuna conoscenza pregressa, o abbia conoscenze solo basilari, della lingua francese. I discenti saranno guidati nella scoperta della lingua scritta e orale, attraverso un’esposizione a documenti autentici e multimediali, grazie alla guida di un docente madrelingua. Particolare attenzione verrà rivolta allo studio della grammatica, della fonetica e dell’ortografia, ma ampio spazio sarà dato anche ad attività di arricchimento lessicale, attraverso le quali saranno approfondite alcune essenziali dimensioni della civiltà francese e della francofonia.
Il corso è finalizzato a sviluppare le diverse competenze linguistiche, con una particolare attenzione all’uso della lingua orale. Si rivolge a chi sia interessato alla lingua francese per motivi di studio, di lavoro, di turismo, a chi desideri riscoprire le proprie radici, a chi voglia interagire con i nostri vicini di casa francesi o francofoni o a chi semplicemente nutra un interesse culturale, un desiderio di conoscenza della diversità e di apertura a essa. Non sono richieste conoscenze pregresse e il corso si prefigge di affrontare una serie di argomenti che dovrebbero mettere in grado corsisti e corsiste di acquisire competenze corrispondenti al livello A2 del QCER.