Responsabile Scientifica: Prof.ssa Barbara Turchetta

Due parole sulla lingua portoghese

I Paesi lusofoni sono le nazioni che adottano ufficialmente il portoghese come lingua. Il portoghese, noto anche come lingua romanza o neolatina, è la sesta lingua più parlata al mondo, con circa 280 milioni di parlanti. La lingua ha le sue origini legate al galiziano-portoghese parlato nel Medioevo, inizialmente in Galizia (Comunità autonoma spagnola) e in Portogallo e si diffuse in altre parti del mondo con le conquiste territoriali nei continenti: africano, americano e asiatico. La lingua è una delle lingue ufficiali  per Unione Europea, Mercosur, Unione Africana, Unione delle Nazioni Sudamericane, tra le altre. Sebbene la lingua portoghese sia originaria del Portogallo, il portoghese brasiliano è oggi la sua varietà più studiata nel mondo. Nel corso della storia del Brasile, il portoghese brasiliano ha aggiunto termini indigeni, italiani, francesi e ha acquisito forza con le proprie caratteristiche.

Com’è strutturato il corso?

Corso Base di Portoghese 60 ore (Livello A1-A2)

Il corso prevede 20 incontri da 3 ore (una volta alla settimana), è destinato a partecipanti adulti (di età pari o superiore a 18 anni) che desiderano iniziare a studiare il portoghese come lingua straniera, senza che sia necessaria una conoscenza preliminare della lingua. Questo corso fornirà contenuti introduttivi alla lingua portoghese e alla cultura brasiliana. Le lezioni presentano contenuti diversificati, coprendo elementi lessicali di base per una comunicazione immediata. Il contenuto è sistematizzato in diversi argomenti, partendo da strutture grammaticali semplici e arrivando a conoscenze più complesse, permettendo lo sviluppo delle 4 abilità (comprensione orale e scritta, espressione orale e scritta).

Questo corso di portoghese è fondamentale per conoscere il Brasile, la sua cultura e le sue tradizioni, ma è anche un investimento per il futuro viste le crescenti relazioni economiche tra Italia e paesi di lingua portoghese (Brasile, Mozambico, Angola, Portogallo, etc.). Frequentare il Corso di Portoghese per Stranieri è fondamentale per chiunque desideri studiare e/o lavorare in un paese di lingua lusofona.

Programma

In linea con la metodologia QCER per l'insegnamento della lingua portoghese, verranno studiati i seguenti argomenti: Contenuti grammaticali e lessicali - vocabolario di base, suoni del portoghese brasiliano, nozioni base di ortografia, sintassi di base del portoghese (determinanti, aggettivi, nomi, pronomi, numeri, avverbi, preposizioni, verbi tempo indicativo). Lo studente sarà in grado di:

  1. comprendere frasi ed espressioni isolate, questioni relative ad aree di priorità immediata (ad esempio semplici informazioni personali e familiari, acquisti);
  2. comunicare in situazioni semplici e di routine che richiedono solo un semplice scambio di informazioni e diretto su questioni familiari;
  3. descrivere in modo semplice il contesto e gli argomenti relativi alle aree di immediato interesse della persona.
 

Calendario

2023: 4, 11, 18, 25 novembre - 2, 16 dicembre

2024: 13, 20, 27 gennaio - 3, 10, 17, 24 febbraio - 2, 9, 16, 23 marzo - 6, 13, 20 aprile

Dalle ore 10:00 alle 13.00 presso la sede universitaria di Via Salvecchio in Città Alta

Destinatari

Questo corso è rivolto principalmente a chi non parla portoghese, in particolare a chi non ha una conoscenza preliminare della lingua. Tuttavia, nulla impedisce agli studenti con qualche conoscenza base pregressa, di fruire dei contenuti qui presentati.

 

Tariffario

Tariffa intera: € 500,00

Tariffa ridotta per gli studenti iscritti all’Università degli studi di Bergamo e il personale dell’Ateneo: € 250,00

Testo: Falar...Ler...Escrever...Português: 3ª Edição

Il costo del libro di testo non è compreso nella quota di iscrizione.

Il pagamento dell’iscrizione sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma PAGOPA.

Iscrizioni

È POSSIBILE ISCRIVERSI COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO: ISCRIZIONI