I corsi semestrali sono aperti a studenti in scambio e a studenti stranieri iscritti all'Università degli studi di Bergamo.
I corsi prevedono un test d'ingresso e un test di verifica finale, i cui risultati verranno certificati su richiesta dello studente. Alla fine del corso tutti gli studenti ricevono un attestato di frequenza.
Per gli studenti Erasmus è previsto un riconoscimento in CFU (Crediti Formativi Universitari): per i corsi generali 5 crediti e per i corsi speciali 3 crediti. Per sostenere il test finale e ottenere i crediti gli studenti Erasmus devono frequentare almeno il 50% delle lezioni.
I corsi di italiano sono gratuiti per gli studenti Erasmus e per gli studenti iscritti all'Università degli Studi di Bergamo, ma è necessario acquistare un libro di testo.
settembre
febbraio
È un corso intensivo internazionale, attivo nel mese di luglio dal 1978. Oltre alle lezioni di lingua, il corso offre molte attività ricreative e culturali.
Durata: 2 settimane, dal 3 al 14 luglio 2023
Ore settimanali: 24 (4 ore al mattino da lunedì al venerdì e 2 incontri pomeridiani a settimana)
Livelli: 3, determinati in base ai risultati di un test d'ingresso
Età minima richiesta: 18 anni
Scadenza iscrizione: 9 giugno 2023 (oltre questa scadenza, se ci saranno ancora posti disponibili)
E’ previsto il rilascio di un attestato finale di frequenza (50% frequenza obbligatoria)
Incontri culturali: cucina, canto lirico, letteratura contemporanea e turismo culturale
Ciclo di seminari di approfondimento linguistico: per chi lo desidera, è possibile aggiungere al corso di italiano un ciclo di seminari di approfondimento linguistico (l'italiano orale, l'italiano scritto, la testualità) condotti da esperti delle singole discipline.
Dal 17 al 19 luglio, 10 ore totali con tesina finale.
Possibilità di alloggio presso il Central Hostel di Bergamo. Contattare infocis@unibg.it per le tariffe convenzionate.
Scheda di iscrizione/ Application form